La nuova Europa:
Idee, Valori, Sfide

Invita la S.V. al convegno
LA NUOVA EUROPA:
IDEE, VALORI E SFIDE

Sabato 13 ottobre 2018 – ore 09.00
Centro Studi San Carlo
Via Monte di Pietà, 1 – 10121 Torino
Presenta
Stefano Commodo
(portavoce di Rinascimento Europeo)
TAVOLO DI LAVORO 1
Ore 9:15 – 11:15
Post Brexit: lo spirito dei Padri fondatori per dare una nuova anima all’Unione Europea.
Che cosa avrebbero pensato dell’Europa odierna i padri nobili del grande progetto europeo? Dopo 60 anni, che cosa resta dello Spirito che animò i Trattati di Roma?
Se da un lato l’integrazione economica ha permesso al Vecchio Continente di riconquistare un ruolo di primo piano dopo la Seconda Guerra Mondiale, lo stesso non si può dire per il progetto dell’Unione politica: penalizzato dalla mancanza di un vero governo federale (o confederale), a rischio di ininfluenza negli scenari internazionali ed incerto nella tutela della sovranità..
Prof. Pier Giuseppe MONATERI
Ordinario di Diritto Civile, Università degli Studi di Torino
ne parla con
Tiziana BEGHIN, Eurodeputata – Gruppo EFDD (Movimento 5 Stelle)
Alberto CIRIO, Eurodeputato – Gruppo PPE (Forza Italia)
Alessandro GIGLIO VIGNA, Deputato Lega – I Commissione (Affari Costituzionali) e XIV Commissione (Politiche dell’Unione Europea)
______________________________
Ore 11:15 – 11:30 Coffee Break
______________________________
TAVOLO DI LAVORO 2
Ore 11:30 – 13:00
Capitalismo: “turbo” o “sociale”? Tra sussidiarietà e corpi intermedi.
Dal punto di vista economico il periodo attuale è caratterizzato dall’esistenza di un capitalismo che non è più minacciato da un’ideologia che ne nega la legittimità e non è più limitato nella sua azione dal frapporsi di frontiere.
L’economista Luttwak definisce tale capitalismo globale come “turbocapitalismo” o terzo capitalismo, poiché segue il primo della rivoluzione industriale e il secondo del welfare State.
Che ruolo hanno in tale contesto e nell’azione dell’Unione Europea i corpi intermedi, in particolare la loro capacità di mediazione tra “persona” e “politica”?
Andrea RINALDI
Giornalista del Corriere della Sera
ne parla con
Ettore GOTTI TEDESCHI, Economista, ex Presidente dello IOR
Luca RICOLFI, Sociologo, Giornalista e Presidente della Fondazione HUME



