Categoria: Persona e Istruzione

Noi vogliamo un’Italia di persone libere e responsabili, in grado di prendere in mano il loro futuro, di potersi scegliere un buon lavoro, di far crescere i figli secondo i propri valori e le proprie idee.Noi vogliamo una società nella quale tutti i giovani, senza distinzione di ceto sociale, vadano a scuola per conseguire un diploma o una laurea di qualità. Vogliamo una società nella quale i giovani abbiano un lavoro, che permetta loro di essere subito indipendenti e di formarsi una famiglia” 

Di seguito sono disponibili gli articoli pubblicati per questa categoria. 

Santo Natale 2021

Santo Natale 2021 e Buone Feste In questi giorni prossimi al Santo Natale, respingiamo il tentativo di chi vorrebbe impedirci ogni riferimento spirituale e religioso, rubandoci la libertà dei nostri cuori. L’Europa nasce e si...

IL TUO VOTO E’ IMPORTANTE

Carissimo/a Amico/a, le elezioni amministrative del 3-4 Ottobre 2021 sono ormai alle porte e la Città di Torino ha un’occasione unica per cambiare rotta ed essere guidata a trazione centro-destra, con Paolo Damilano Sindaco....

La scuola è (quasi) finita

Riportiamo l’articolo pubblicato su “Lo Spiffero” il 19 marzo 2020 Nessuno lo dice apertamente, ma la scuola per quest’anno è davvero finita. Almeno nel senso tradizionale. Via zaini e cartelle, gli alunni di ogni...

Fioramonti che lascia mostra la polveriera a 5 stelle

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Ruben Razzante pubblicato su “www.lanuovabq.it” in data 27 dicembre 2019 Le dimissioni di Fioramonti potrebbero rientrare in una manovra per scomporre gli equilibri nel governo,...

No al crocifisso? Allora dateci la libertà d’educazione

Riceviamo in Redazione e riportiamo l’articolo, a firma di Marco Lepore, pubblicato in data 4 ottobre 2019 su “www.lanuovabq.it” Il ministro Fioramonti ha fatto riesplodere l’annosa questione del crocifisso, che i sostenitori della scuola...

Lavoro: l’industria chiama, la scuola non risponde

Riceviamo in Redazione e riportiamo l’articolo, a firma del Professor Carlo Manacorda*, pubblicato in data 26 luglio 2019 su “www.lineaitaliapiemonte.it” Entro il 2023 le imprese italiane chiederanno 500mila tecnici ma manca chi ha le...

Sergio Marchionne e Torino

Daniele Lonardo –  Si è svolto ieri, Martedì 25 settembre presso il Polo del 900 (Via del Carmine, 14), il convegno dal titolo “Sergio Marchionne e Torino” ideato e promosso da UCID (Unione Cristiana...

Il Sen. Lucio Malan spiega lo Ius Soli
e le ragioni del no

IUS SOLI Dal 2014 sono entrati in Italia 600.000 immigrati senza contare i clandestini. Sanità, Previdenza, Assistenza, Scuola, e soprattutto Aspetto Socio Culturale. Quali sono le conseguenze che l’Italia potrebbe avere con l’approvazione della...

Arcigay contro le linee guida Sessualità Lgbt alle medie

Riportiamo l’articolo, a firma di Costanza Signorelli, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 31 ottobre 2017 Dopo aver fatto indossare ai ragazzini delle coroncine colorate e aver chiesto loro se conoscessero il significato...

Unar, un bidone Costa tanto per non fare nulla

Riportiamo l’articolo, a firma di Tommaso Scandroglio, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 28 luglio 2017 800 euro. Questo è il costo a carico della collettività per ogni singola chiamata effettuata presso il numero...