Categoria: Persona e Economia Conoscenza Impresa

La sfida che abbiamo di fronte, e che dobbiamo vincere, è infatti ora ed ancora più quella di fondere armoniosamente le nuove forze di mercato con il dinamismo economico, il rispetto della persona umana, e la responsabilità sociale.In ogni caso noi ci impegniamo a sostenere in sede europea politiche mirate a ridurre il volume delle regole non essenziali e a difendere la nostra produzione dalla competizione asimmetrica che viene dall’Asia, dove è necessaria la effettiva e paritetica applicazione delle regole di rispetto sociale e ambientale comunemente accettate e sottoscritte dai più importanti paesi asiatici. Noi vogliamo una economia forte e vitale, fondata su imprese moderne ed efficienti, sulla creatività e sull’innovazione, perché senza crescita economica non si possono risolvere i problemi sociali e non si possono garantire a tutti i cittadini i servizi ai quali hanno diritto.Lo spirito del tempo in cui viviamo ci impone un cambiamento di rotta, rispetto agli ultimi due anni. Se non cambiamo e in fretta, sarà infatti la realtà a cambiarci in peggio.

Di seguito sono disponibili gli articoli pubblicati per questa categoria.

Via i tronchi dai fiumi per volontà ministeriale

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Carlo Manacorda* pubblicato in data 23 Maggio 2023 su “www.lineaitaliapiemonte.it“.  Ormai tanti decenni fa, gli abitanti delle città, con una guerra in corso e la...

Riforma fiscale, adelante Draghi si puedes

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Carlo Manacorda* pubblicato in data 3 Luglio 2022 su “www.soloriformisti.it“.  Non è ancora iniziato al Senato l’esame del ddl sulla riforma fiscale. È da evitare...

Non basta nemmeno Draghi?

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Carlo Manacorda*, pubblicato in data 10 Giugno 2022 su “www.soloriformisti.it“ Riforme: l’Europa parla, l’Italia fa orecchie da mercante. L’Italy 2022 Country Report espone luci (poche)...

Tassa sui rifiuti in mare, ci pensa la TARI rafforzata.

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di *Carlo Manacorda, pubblicato in data 29 Maggio 2022 su “www.lineaitaliapiemonte.it“ E’ stata approvata recentemente la legge Salva Mare che premia il recupero dei rifiuti in...

Lo statalismo è sempre in auge

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Carlo Manacorda*, pubblicato in data 19 Maggio 2022 su “www.soloriformisti.it“.  Pandemia, guerra e piani pubblici sovranazionali rilanciano lo statalismo che però nel nostro Paese non...

Riforme in sordina

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Carlo Manacorda* pubblicato in data 23 Aprile 2022 su “www.soloriformisti.it“.  Con tre commi dell’art. 1 della legge 234/2021 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno...

Riforme in attesa: la concorrenza

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Carlo Manacorda* pubblicato in data 17 Febbraio 2022 su “www.soloriformisti.it“ La concorrenza si contrappone al monopolio. Sono i detentori di monopoli ― più o meno...

Patto di Stabilità e Crescita, si avvia la riforma

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di *Carlo Manacorda, pubblicato in data 24 Gennaio 2022 su “www.soloriformisti.it“ Con l’andar dei mesi e da nuovi dibattiti, si capirà quale sarà la riforma del...

Santo Natale 2021

Santo Natale 2021 e Buone Feste In questi giorni prossimi al Santo Natale, respingiamo il tentativo di chi vorrebbe impedirci ogni riferimento spirituale e religioso, rubandoci la libertà dei nostri cuori. L’Europa nasce e si...