Taggato: crisi

Pandemia, clima e gas: tre crisi create dall’Occidente

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Eugenio Capozzi*, pubblicato in data 5 Settembre 2022 su “www.lanuovabq.it“.  Il lockdown a fronte di un virus spacciato per peste nera, la rinuncia ai combustibili fossili...

Il lavoro non manca, mancano i lavoratori.

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Carlo Manacorda*, pubblicato in data 11 ottobre 2021 su “www.lineaitaliapiemonte.it“ In materia di occupazione finora si sono privilegiate politiche passive di tipo assistenziale, certamente più...

Il caso Matteo Renzi

Proseguendo nell’attuazione dei propri fini statutari, http://www.rinascimentoeuropeo.org/statuto/Statuto.pdf, RINASCIMENTO EUROPEO ha creato, sul proprio sito web www.rinascimentoeuropeo.org, uno spazio interamente destinato a raccogliere scritti e riflessioni su temi d’interesse generale che rientrino nelle finalità dell’Associazione....

Italia sanza nocchiere in gran tempesta

Redazione – Così scrisse Dante Alighieri tanti secoli fa. Così ripetiamo noi. Che monotoni, direte. Nessuna fantasia. Ma – replichiamo – a quali guide ci affidiamo noi? Dopo il periodo di confinamento, tra una...

Riparti Piemonte, Regione rimandata a settembre

Riportiamo l’articolo pubblicato su “Lo Spiffero” il giorno 4 agosto 2020 Non ci sono solo i cinque articoli impugnati presso Corte Costituzionale dal Governo, su altri dieci è in atto un’interlocuzione per apportare delle...

Piemonte in alto mare

Redazione – Aria d’estate. Aria di vacanze. Aria di mare. Aria di alto mare per il Piemonte e per Torino. Mentre sui quotidiani locali si parla del passato e futuro della Lega e dell’abbandono...

Disastro Torino

Redazione – Imbarcazioni arenate sotto il ponte durante una alluvione. i fatti di piazza San Carlo. L’abbandono della cura delle periferie. La perdita di grandi eventi culturali. L’accusa di falso in bilancio. La chiusura...

Effetto lockdown, in Piemonte bruciati 25 miliardi

Riportiamo l’articolo pubblicato su “Lo Spiffero” il 9 luglio 2020 Il Piemonte è tra le regioni che hanno sofferto e soffrono di più gli effetti del lockdown. Il fatturato delle imprese crolla di oltre...

Piemonte internazionale tra le solite beghe locali

Riportiamo l’articolo pubblicato su “Lo Spiffero” il 25 giugno 2020 Attrarre investimenti stranieri, offrire soluzioni innovative, sostenere le aziende sui mercati esteri, sviluppare il loro export. Dai convegni alla realtà, dalle fiere a stretegie...

Ricostruire partendo dalle comunità

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Marco Margrita, pubblicato in data 19.05.2020 su “www.eupop.it”  Ripartire dal reale, cioè dalla communities, non evadere dalla responsabilità. Siamo formalmente usciti dalla fase emergenziale della pandemia...

Supercazzola ministeriale

Redazione – Riassunto. Fine gennaio. Viene decretato lo stato di emergenza e vengono stanziati cinque milioni di euro. Non si sa per cosa siano stati spesi. Primi di marzo. Strutture sanitarie e medici di famiglia...

Nave sanza nocchiere in gran tempesta

Redazione – L’immagine dantesca ben ricalca, oggi, la situazione della nostra amata Italia. Mentre ogni giorno ci sorbiamo l’elenco dei morti e dei nuovi contagiati, sentiamo che Giuseppi Churchill chiede di fare sforzi ai cittadini,...