Taggato: Francia

IL PUNTO n. 903 di Marco Zacchera

LA SALITA Giorno per giorno la strada per Giorgia Meloni si fa sempre più in salita nonostante l’evidente impegno e le obiettive capacità della premier, una positiva sorpresa rispetto alla vigilia elettorale. Superata di...

«Io scafista, come Mosè». Storie di trafficanti di uomini

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Anna Bono, pubblicato in data 26 gennaio 2021 su “www.lanuovabq.it“. Mentre sulle coste italiane anche ieri sono arrivate centinaia di immigrati irregolari, l’ONU richiama alla gravità...

Belgio e Francia, dove i vescovi difendono la Messa

Ricaviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Luca Volontè, pubblicato su “www.lanuovabq.it” in data 3 Dicembre 2020. In Belgio, i vescovi cattolici stanno concordando con il governo misure per tenere le celebrazioni religiose...

Che cosa succederà ad Alitalia? Fatti, commenti e analisi

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, il seguente commento a firma di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo, pubblicato su www.startmag.it in data 10 ottobre 2020 Se i circa 3 miliardi previsti per Alitalia, seppure modesti rispetto...

Merkel e Macron

Merkel e Macron un amore di union

Redazione – L’Unione Europea. Storia di un desiderio, di un sogno, di un progetto. Risultato. L’incompiuta. Non si è mai lavorato per una identità comune. Al di là del progetto Erasmus, che ha fatto viaggiare...

Condannati all’inconsistenza

Redazione – Nel 1911, l’Italia si lanciò nell’impresa coloniale in Libia, avendo, come avversario, la Francia e, come nemico, la Turchia, che, allora, era conosciuta come Impero Ottomano. Un libro molto interessante racconta questi fatti....

ESCLUSIVO G7: il documento su aborto e non discriminazione

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a forma di Luca Volontè pubblicato su “www.provitaefamiglia.it” in data 03.09.2019.  Al fine di promuovere “l’uguaglianza di genere”, ai leader del G7 è stato sottoposto dalla Presidenza francese un documento...

“Senza Tav nessuno investirà più”

Riportiamo l’articolo pubblicato su “Lo Spiffero” il 26 febbraio 2019 “Non mi interessa l’analisi costi-benefici. Il problema non è la Tav, il problema è che nessuno verrà mai a investire in Italia se il...

Suona la campana a morto per l’Unione europea

Riportiamo l’articolo, a firma di Alessandro Gnocchi, pubblicato su www.nicolaporro.it in data 22 gennaio 2019. Segniamo pure la data di oggi tra quelle che hanno fatto la storia. La firma del trattato di Aquisgrana...

Spari a Strasburgo. Ecco chi è l’attentatore

Riportiamo l’articolo, a firma di Silvia Bosco, pubblicato su “formiche.net” il giorno 11 dicembre 2018 Sarebbe di 5 morti e almeno 11 feriti, il bilancio fornito dalla polizia francese sugli spari in un mercatino di Natale avvenuto...

Tav, “l’Italia decida che fare o stop ai lavori”

Riportiamo l’articolo pubblicato su “Lo Spiffero” il 26 novembre 2018 Decidere “rapidamente”, “entro inizio 2019”, se proseguire o meno con la linea ad alta velocità Torino-Lione, altrimenti i lavori “saranno fermati”. A battere ancora una...

Jihadisti a piede libero, bomba ad orologeria

Riportiamo l’articolo, a firma di Lorenza Formicola, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 13 luglio 2018 Djamel Beghal, 52 anni, è a fine pena e il 5 agosto lascerà il carcere di Vezin, a Rennes,...

Forza comune europea troppo francese. Italia fuori

Riportiamo l’articolo, a firma di Gianandrea Gaiani, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 28 giugno 2018 Anche la costituzione dell’ennesima, teorica, forza militare congiunta europea contribuisce ad esacerbare gli animi già tesi nel...