I Messi dell’Eurocrazia
Riportiamo l’articolo, a firma di Marcello Veneziani, pubblicato su “La Verità” il 5 dicembre 2019 Sapevamo che questo governo era nato con un solo scopo: sopravvivenza di gruppo e personale, al governo e in parlamento,...
Riportiamo l’articolo, a firma di Marcello Veneziani, pubblicato su “La Verità” il 5 dicembre 2019 Sapevamo che questo governo era nato con un solo scopo: sopravvivenza di gruppo e personale, al governo e in parlamento,...
Riportiamo l’articolo, a firma di Marcello Veneziani, pubblicato su “Panorama” n. 49 dell’anno 2019 Ma chi è il nemico principale della sinistra? Voi direte Salvini o il centauro Salvini-Meloni. Ma vi sbagliate. E andando...
Riportiamo l’articolo, a firma di Marcello Veneziani, pubblicato su “La Verità” il 24 novembre 2019 Da quando governano l’Italia, i grillini hanno stabilito un record assoluto: il danno che hanno prodotto al Paese in...
Riportiamo l’articolo, a firma di Roberto Pecchioli, pubblicato su “Inchiostronero” il 22 novembre 2019 Un giorno disse il corvo al merlo: sei nero! Ci sembra l’unica spiegazione razionale del nuovo fenomeno inventato dai progressisti, il...
Riportiamo l’articolo, a firma di Luca Davi, pubblicato su “Il Sole 24 Ore” il 22 novembre 2019 Moody’s peggiora le attese sul sistema bancario tedesco. E suona l’allarme. Colpa della politica prolungata dei tassi...
Riceviamo in Redazione e riportiamo l’articolo, a firma di Rodolfo Casadei, pubblicato in data 21 novembre 2019 su “www.tempi.it” Ora Gualtieri dice che va tutto bene, ma la riforma del Meccanismo europeo di stabilità...
Riportiamo l’articolo, a firma di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo, pubblicato su Start Magazine il 21 novembre 2019 L’uscita di Atlantia. La retromarcia di Fs. Le capriole del Mise. L’atarassia del Mef. Mosse e...
Riportiamo l’articolo, a firma di Maria Scopece, pubblicato su “formiche.net” il 17 novembre 2019 L’Italia ha bisogno di conservazione ma, ancora di più, ha bisogno di chi sappia conservare. È questo il messaggio che è emerso da...
ARTICOLI DA TENERE IN EVIDENZA / Persona e Banche, Finanza e Fiscalità / Persona e Economia Conoscenza Impresa / Prima Pagina / Rassegna Stampa
Riceviamo in Redazione e riportiamo l’articolo, a firma del Professor Carlo Manacorda*, pubblicato in data 18 novembre 2019 su “www.lineaitaliapiemonte.it” I 150 milioni di contributi statali che erano stati annunciati da Di Maio sono...
Riportiamo l’articolo pubblicato su “Lo Spiffero” il 14 novembre 2019 Il tavolo sull’ambiente si rompe e con lui si incrinano pure i rapporti istituzionali tra Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino. Almeno per...
Riportiamo il testo dell’intervista a Marcello Veneziani, a cura di Carlo Dignola, pubblicata su L’Eco di Bergamo il giorno 8 novembre 2019 Il nostro sembra un mondo disincantato, secolarizzato, in cui non c’è spazio...
Riportiamo l’articolo pubblicato su “Lo Spiffero” il giorno 11 novembre 2019 L’intesa c’è, lo sgombero slitta. Gli occupanti della Cavallerizza, rappresentati da una delegazione capitanata dai professori Ugo Mattei e Guido Montanari, sono riusciti...
ARTICOLI DA TENERE IN EVIDENZA / Persona e Banche, Finanza e Fiscalità / Persona, Torino e Piemonte / Prima Pagina / Rassegna Stampa
Riceviamo in Redazione e riportiamo l’articolo, a firma del Professor Carlo Manacorda*, pubblicato in data 8 novembre 2019 su “www.lineaitaliapiemonte.it” Insisti, insisti, nessuno potrà più dire che si fanno regali solo agli Enti locali...
In evidenza / Persona e Famiglia / Persona e Società, Partiti, Rappresentanza / Prima Pagina / Rassegna Stampa
Riportiamo l’articolo, a firma di Marco Margrita, pubblicato su “eupop.it” in data 8 novembre 2019 Ruini non propone di farsi leghisti, semplicemente di provare a rimanere cattolici. “I cattolici possono operare all’interno di quelle forze...
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Anna Bono pubblicato su “www.lanuovabq” in data 8 novembre 2019 Il ministro dell’Istruzione annuncia che dal prossimo anno scolastico saranno dedicate 33 ore allo studio...
3 days ago
#MES. Chi sta dicendo la verità e quanto sappiamo? Il testo del MES è stato approvato in giugno. Come fanno a non sapere quelli che erano al #governo?
Come mai il Presidente della Repubblica non dice nulla? Come mai il Presidente del Consiglio, #Conte, non porta prove certe, bensì vaghe, delle sue affermazioni? Come mai?...
Troppe domande, nessuna risposta chiara.
Dove vogliono traghettare i cittadini, nella (forse) fantasiosa ipotesi che tutti (quelli al Governo Conte 1) sapessero tutto? ... Leggi di piùLeggi meno
Le MES verità - Rinascimento Europeo
www.rinascimentoeuropeo.org
Redazione – Torniamo sul nodo scabroso MES, dopo che il Presidente del Consiglio, Conte, ha riferito in Parlamento. I conti non tornano. Da nessun punto di vista. Prima di tutto. Il MES è stato app...4 days ago
DIFFONDIAMO LA NOTIZIA!!!!!!!!!!!
#MES inemendabile. Formulate, con l'accordo del #Governo #Conte, le nuove regole del MES, senza passare dal #Parlamento, a quest'ultimo non resterebbe che accettarle. Risultato più probabile: Salvare, con i soldi dei depositi bancari italiani, le banche tedesche. Come? Depredando i depositi italiani. Ricordate la #Grecia?
Nessun rispetto della #Costituzione e delle raccomandazioni del Parlamento. Oggi, finalmente, Conte parlerà. #Renzi si è sfilato dalla riunione di maggioranza. "Non abbiamo nulla su cui litigare", dice. Meglio lavarsene le mani...? Il Presidente della Repubblica, #Mattarella, per ora, non parla e non scrive alle Camere. Forse, sarebbe il caso di intervenire.
Per noi cittadini... Sarebbe, forse, il caso di protestare. Almeno un po'. Almeno questa volta. ... Leggi di piùLeggi meno
Mal comune, MES gaudio - Rinascimento Europeo
www.rinascimentoeuropeo.org
Redazione – Burrasca in arrivo. Non è una profezia di sventura. Si tratta di uno scenario altamente probabile. Scopriamo, infatti, che la modifica delle nuove regole proposte per il Meccanismo Euro...2 weeks ago
Lo zoo politico delle #sardine. Ovvero come fingersi democratici per zittire subdolamente e in tutti i modi chi la pensi diversamente (così dicono...) #politica #italia ... Leggi di piùLeggi meno
Lo zoo politico delle sardine - Rinascimento Europeo
www.rinascimentoeuropeo.org
Redazione – L’uomo è “animale politico”. Così si diceva, ma non si definiva quanto animale potesse essere. Per chiarirlo, sono arrivate le sardine. Si! Avete capito bene. Proprio le sardine....4 weeks ago
#Ruini, i #cattolici e l'Hobbit Party ... Leggi di piùLeggi meno
Ruini, i cattolici e l'Hobbit Party - Rinascimento Europeo
www.rinascimentoeuropeo.org
Riportiamo l’articolo, a firma di Marco Margrita, pubblicato su “eupop.it” in data 8 novembre 2019 Ruini non propone di farsi leghisti, semplicemente di provare a rimanere cattolici. “I cattol...1 month ago
La #Cavallerizza, occupata abusivamente, è stata danneggiata da un #incendio. Dopo che i cittadini hanno pagato (almeno) la luce agli occupanti abusivi, con i soldi del Ministero (5 milioni di euro), il #Comune di #Torino pensa, secondo quanto dice "La Stampa", di restaurarlo e avviare una gestione condivisa con gli occupanti.
Doppia promozione di #illegalità da parte del Comune?
Suggeriremmo al Sindaco #Appendino di tornarsene di corsa a casa... (sempre che la tanto declamata onestà non sia uno slogan di facciata) ... Leggi di piùLeggi meno
Altro
6 Dic, 2019
Il nemico principale della sinistra
4 Dic, 2019
3 Dic, 2019
2 Dic, 2019
L'iniziativa di Rinascimento Europeo vuol proseguire e sviluppare l’esperienza degli Stati Generali del Centro-Destra di Torino e del Piemonte ed intende creare uno spazio unitario e prepolitico, al riparo quindi dalla litigiosità dei partiti...