I GIGANTI ED I NANI
Proseguendo nell’attuazione dei propri fini statutari, http://www.rinascimentoeuropeo.org/statuto/Statuto.pdf, RINASCIMENTO EUROPEO ha creato, sul proprio sito web www.rinascimentoeuropeo.org, uno spazio interamente destinato a raccogliere scritti e riflessioni su temi d’interesse generale che rientrino nelle finalità dell’Associazione.
* * *
Tutti siamo stati toccati dalla potenza del gesto di Papa Francesco nell’impartire la benedizione Urbi et Orbi, tutti coinvolti nell’essere parte di un rito e di una sostanza in cui, come Papa Francesco ha insegnato in occasione dell’Angelus di ieri, la fede dell’uomo cerca ed incontra la potenza di Dio.
E questo gesto di un gigante solo in una piazza splendida e deserta ci ha in un colpo riconciliato con la tradizione sopita ma sempre viva di una Fede cristiana che attraversa l’Europa e che ci deve essere sfondo e cornice della nostra quotidianità.
Ebbene la grandiosità di questo gesto si scontra clamorosamente con la pochezza del burocrate amministratore che ha sottoscritto l’incredibile parere dato dal Ministero dell’Interno ai Vescovi italiani, in cui si arriva ad affermare che in Chiesa si può andare ma solo… incidentalmente, nel senso che la Chiesa deve aggiungersi ad una delle attività consentite per necessità o comprovata esigenza lavorativa: puoi andare in Chiesa se vai a far la spesa e trovi la Chiesa aperta lungo la strada; se vai a comprare il giornale ed incontri una Chiesa ci puoi entrare; se vai a correre o a portare il cane ed incontri una Chiesa ci puoi entrare…
Ora, aldilà che la comunicazione del Ministero degli Interni è proprio vuota di sostanza poiché è evidente la possibilità in Italia di poter invertire gli addendi e cioè mentre vado in Chiesa vado a comprare la settimana enigmistica o porto il cane o mi metto le scarpette e faccio una corsetta, l’assurdità sta proprio nel voler subordinare l’andare in Chiesa a tutta una serie di attività se vogliamo meno importanti per chi ha Fede ma anche solo per chi sta cercando un sostegno ed una speranza.
Il parere del Ministero dell’interno denota tristemente un sottofondo anticristiano, una sorta di riflesso condizionato che trova spazio nel potere del burocrate e che non rinuncia a discriminare i cristiani scivolando anche nel ridicolo, senza dire che tale interpretazione/chiarimento è l’ultimo di una serie di provvedimenti di dubbia costituzionalità, che certo non possono andare a confliggere con norme di rango superiore e in particolare con quelle costituzionali: “Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa….e di esercitarne in privato o in pubblico il culto…” (Articolo 19).
A maggior ragione il provvedimento che commentiamo è proprio un esempio di volere e non potere: invitiamo quindi tutti coloro che vogliono andare in Chiesa ad andarci liberamente in ogni momento, con ovvia prudenza e ragionevolezza e se qualche solerte servitore dello Stato vi fermerà tenete a mente (Matteo 10,16-18: “Ecco: io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe”) l’edicola o la farmacia più vicina, ricordando che la Chiesa spirituale è sempre aperta per consentire ad ogni battezzato di vivere la comunione dei santi che unisce tutti i cristiani.
* * *
Autore: S.M.C.
Titolo: “I GIGANTI ED I NANI”
Data di pubblicazione: 30 marzo 2020



