Periferie, Appendino sotto esame
Riportiamo l’articolo pubblicato su “Lo Spiffero” il 20 giugno 2017
Nelle periferie, un anno fa, ha vinto le elezioni contro Piero Fassino e sul lavoro svolto nelle aree più disagiate di Torino ora Chiara Appendino sarà giudicata dalla commissione parlamentare d’inchiesta nata proprio per capire lo stato di salute dei sobborghi delle principali città italiane. Dopo Roma, Napoli, Milano, Bologna e Bari, Andrea Causin, presidente dell’organismo della Camera, guiderà la delegazione di deputati per una due giorni ricca di visite e incontri con i rappresentanti del territorio e delle associazioni come Sermig, Gruppo Abele, la Fondazione Comunità di Mirafiori, la Cooperativa sociale Biosfera, Aizo, Caritas e Tavolo 13.
Sono previsti i sopralluoghi ai campi nomadi di via Germagnano e Strada aeroporto e a seguire visite ai quartieri delle Vallette, Falchera Nord, Barriera di Milano, Mirafiori, Giardini Colonnetti, Le due Torri e ancora Moncalieri e Nichelino. Il giorno seguente sono previste le audizioni in prefettura del prefetto di Torino, Renato Saccone, dell’assessore al welfare Sonia Schellino, del dirigente che ha redatto il piano che ha ottenuto i finanziamenti statali Valter Cavallaro, della presidente della commissione Urbanistica in Regione Piemonte Nadia Conticelli e delle associazioni impegnate sul territorio in progetti di riqualificazione urbana e sostegno alle marginalità sociali. Alle 15,30 è prevista l’audizione del sindaco Appendino e, subito dopo, la conferenza stampa in Prefettura.



