- Questo evento è passato.
Il ruolo dei lavoratori nella società delle macchine intelligenti
14 Maggio 2018 @ 18:00 - 20:00


_____________________________________________________________
Il ruolo dei lavoratori
nella società delle macchine intelligenti
Incontro con gli autori in occasione della pubblicazione di
Modello sociale europeo e pensiero cristiano dopo l’Enciclica “Laudato sì”
di Alberto Acquaviva e Riccardo Lala
La disoccupazione tecnologica richiede oramai il controllo, da parte di tutti gli “stakeholders”, sulla relazione uomo-macchina, attraverso approcci nuovi, tanto rispetto alla vecchia contrapposizione lavoro-capitale, quanto nei confronti delle concezioni formalistiche della partecipazione dei lavoratori, sempre più incompatibili con le nuove organizzazioni del lavoro.
Il modello sociale europeo e il pensiero sociale cristiano, spregiati e negletti negli ultimi decenni, potrebbero fornire, più ancora che non i paradigmi pragmatistici e post-umanistici oggi in voga, idee innovative, fondate sul rinnovamento e il potenziamento dell’ umano a partire dall’irriducibile libertà e imprevedibilità della persona. La critica, da parte dell’Enciclica “Laudato sì”, delle “colonizzazioni culturali”, e le formule di partecipazione nell’impresa collaudate in Europa Centrale, forniscono una base sperimentale da cui partire.
Ne discutono con gli autori l’avvocato Stefano Commodo, animatore del movimento della società civile “Rinascimento Europeo”, Riccardo Ghidella, Presidente dell’Associazione Cristiana Imprenditori e Dirigenti, e Ezio Ercole, Vice-presidente dell’ Ordine dei Giornalisti del Piemonte.
__________________________________________________________
A cura di Alpina, in collaborazione con
Associazione Culturale Diàlexis e Rinascimento Europeo



