Corner dog torinesi in Via Po
Daniele Lonardo – È di qualche giorno fa la notizia del progetto, portato avanti da alcune decine di commercianti di Via Po a Torino, di collocare, fuori dai loro esercizi commerciali e dehors, corner dog con acqua, crocchette e sacchetti per i bisogni degli amici a quattro zampe.
Torino, che a detta dei turisti è la città più “Pet friendly” d’Italia (con circa 86 mila cani ed il numero è in costante aumento), dovrebbe riuscire a dotarsi entro il mese di settembre di ciotole messe a disposizione dei padroni e dei loro animali domestici. Via Po, arteria principale della Circoscrizione 1 (Centro – Crocetta), diventeràà la prima strada in Italia a misura di “Fido” e, come auspicato da Alessandro Chiales (Presidente dell’Associazione Via Po), l’obiettivo è quello di poter offrire un nuovo servizio alla cittadinanza. Uno sgravio per i padroni soprattutto nelle giornate estive più calde ed un incentivo a mantenere più pulita la Città, stante l’assenza nella Circoscrizione 1 di un’area cani ad hoc.
Già questo weekend, in collaborazione con l’Ascom, i commercianti presenteranno un’iniziativa dedicata ai bambini e ai loro amici animali al fine di insegnare, soprattutto alle nuove generazioni, il rispetto per il prossimo e attività di sensibilizzazione contro il bullismo.
L’annosa questione di un’area cani nella Circoscrizione 1 aveva portato i residenti del Centro, per far fronte al degrado e ai bivacchi in cui versa la zona antistante le Porte Palatine, ad incontrare una delegazione del Comune in un’apposita commissione convocata alle porte del Parco archeologico ma nulla era poi stato fatto.
L’installazione dei corner dog, idea peraltro già paventata da un candidato militante in una lista civica alle scorse elezioni amministrative e riproposta anche da Alessandro Lupi (Consigliere Capogruppo in Circoscrizione 9), favorirebbe una miglior idratazione oltre a rendere più pulita, decorosa e vivibile Torino.



