Invito Evento | 11.06.2025 ore 18:00 | Presentazione del libro “Uccidere un fascista” di Giuseppe CULICCHIA

Ὅν οἱ θεοὶ φιλοῦσιν, ἀποθνήσκει νέος
Muor giovane colui ch’al cielo è caro.
[Menandro]
Sergio Ramelli, studente diciottenne aggredito a colpi di chiave inglese da alcuni militanti di sinistra per le sue idee politiche, moriva a Milano il 29 aprile 1975. Iscritto al Fronte della Gioventù, era stato preso di mira dopo aver scritto un tema critico verso le Brigate Rosse. Quel testo fu affisso nella sua scuola con toni accusatori, scatenando una serie di minacce culminate nell’aggressione mortale. La sua figura è rimasta divisiva: per alcuni un martire, per altri un fascista da dimenticare. Giuseppe Culicchia ripercorre la sua vicenda in un libro che chiude una trilogia sugli anni di piombo.
Mercoledì 11 Giugno 2025 ore 18:00
Centro Studi San Carlo | Via Monte di Pietà 1 | Torino
La S.V. è invitata alla presentazione del libro
“Uccidere un fascista” di Giuseppe CULICCHIA*
Introduce:
Stefano COMMODO
Portavoce di Rinascimento Europeo
Dialogano con l’Autore:
Beppe FOSSATI
Vicepresidente Fondazione Quarto Potere
Marcello CROCE
Storico
Riccardo ROSSOTTO
Avvocato e Storico
*Giuseppe CULICCHIA (Torino 1965), figlio di un barbiere siciliano e di un’operaia piemontese ed è stato libraio. Autore di 24 libri tradotti in dieci lingue, ha ottenuto successo con Tutti giù per terra, da cui è stato tratto un film. Ha tradotto importanti autori come Twain, Fitzgerald ed Ellis, incluso American Psycho per Einaudi. Con Einaudi ha ancheì pubblicato opere originali, tra cui Ritorno a Torino dei signori Tornio e Mi sono perso in un luogo comune. Il suo ultimo romanzo è Il cuore e la tenebra (Mondadori, 2019). Presidente della direzione culturale e operativa della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino da Aprile 2025.
Media Partner
R.S.V.P. comunicazioni@rinascimentoeuropeo.org
Locandina