Categoria: Persona e Società, Partiti, Rappresentanza

Noi crediamo che la persona – con i suoi valori ed i suoi principi, con la sua morale e la sua ragione di esistere e di migliorarsi – sia il principio ed il fine di ogni comunità politica, la sola fonte della sua legittimità. E che non possano esistere un’autentica giustizia ed una autentica solidarietà, se la libertà di ogni singola persona non viene riconosciuta come condizione essenziale dallo Stato.La nostra concezione della persona ripudia tanto ogni forma di collettivismo, quanto l’individualismo egoistico. Ogni persona appartiene ad una comunità e deve subordinare il proprio interesse all’autorità legittima della comunità stessa, accettando i vincoli che sono necessari per la protezione dei diritti fondamentali e della libertà degli altri. Senza legge e ordine non ci può essere libertà.Noi crediamo che la vera libertà significhi autonomia congiunta con la responsabilità, non irresponsabile indipendenza. La vera libertà rende infatti ogni persona responsabile delle proprie azioni in accordo con la propria coscienza di fronte alla comunità a cui appartiene ed alle generazioni future. Noi crediamo che la società e lo Stato debbano servire la persona ed il bene comune. Le persone e le comunità devono avere il diritto di realizzare ciò che possono grazie alla loro iniziativa. Ciò che le organizzazioni di dimensioni più piccole non sono in grado di realizzare deve essere affidato ad organizzazioni di livello più alto: gli Enti locali, la Regione, lo Stato, le Organizzazioni sopranazionali. La sussidiarietà è infatti la formula base della decentramento, del federalismo, e dell’integrazione europea. Ogni attività sociale è infatti per sua natura sussidiaria. ………Le riforme costituzionali sono vitali per l’Italia, per avere un governo più forte perché capace di decidere e per avere una politica rispettata dai cittadini perchè costa meno, a partire dalla nostra proposta di riforma costituzionale in cui era fra l’altro previsto il dimezzamento del numero dei parlamentari”.

Di seguito sono disponibili gli articoli pubblicati per questa categoria.
 
 

 

Draghi voleva la crisi e l’ha ottenuta!

Proseguendo nell’attuazione dei propri fini statutari, http://www.rinascimentoeuropeo.org/statuto/Statuto.pdf, RINASCIMENTO EUROPEO ha creato, sul proprio sito web www.rinascimentoeuropeo.org, uno spazio interamente destinato a raccogliere scritti e riflessioni su temi d’interesse generale che rientrino nelle finalità dell’Associazione....

L’astensione, il civismo e il fattore D

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Marco Margrita*, pubblicato in data 30 Giugno 2022 su “www.eupop.it“ l dato più eloquente e insindacabile è quello relativo all’astensionismo. Con il secondo turno di...

26 GIUGNO 2022 // BALLOTTAGGIO CITTA’ DI ALESSANDRIA

NON DISTRARTI… LA TUA SCELTA DETERMINERÀ LO SVILUPPO O IL DECLINO DELLA CITTA’ ! 1. SCEGLI IL RILANCIO INDUSTRIALE ATTRAVERSO UNA PIU’ EFFICIENTE LOGISTICA, COLLEGAMENTI STRUTTURALI E VALORIZZAZIONE GEO-STRATEGICA NEL TRIANGOLO TORINO – GENOVA –...

E da noi avanza il diktat UniDem

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Marcello Veneziani pubblicato in data 1 marzo 2022 su “La Verità” nonché su “www.marcelloveneziani.com“ Come funziona la macchina dei media e delle opinioni al tempo...

Santo Natale 2021

Santo Natale 2021 e Buone Feste In questi giorni prossimi al Santo Natale, respingiamo il tentativo di chi vorrebbe impedirci ogni riferimento spirituale e religioso, rubandoci la libertà dei nostri cuori. L’Europa nasce e si...

NELLA CITTA’ IMPRESA, GOVERNARE E AMMINISTRARE NON SONO SINONIMI di *Carlo MANACORDA

Proseguendo nell’attuazione dei propri fini statutari, http://www.rinascimentoeuropeo.org/statuto/Statuto.pdf, RINASCIMENTO EUROPEO ha creato, sul proprio sito web www.rinascimentoeuropeo.org, uno spazio interamente destinato a raccogliere scritti e riflessioni su temi d’interesse generale che rientrino nelle finalità dell’Associazione....

Come ha governato il Sindaco?

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Carlo Manacorda* pubblicato in data 7 giugno 2021 su “www.soloriformisti.it“ Nata soprattutto per “rendere conto” del proprio operato ai cittadini, la relazione di fine mandato...

Uccidete Gentile per educarne cento

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Marcello Veneziani, pubblicato in data 15 aprile 2021 su “La Verità” e su “www.marcelloveneziani.com“ C’è una data, un simbolo e un atto da cui prende...

IL PUNTO N. 801 di Marco Zacchera

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, la newsletter “Il Punto” di Marco Zacchera del 5 febbraio 2021 TEMPO DA DRAGHI La politica questa settimana ci ha regalato alcune novità decisamente sorprendenti. Innanzitutto il fallimento certificato...