Categoria: Persona e Famiglia
“Noi pensiamo che la famiglia sia l’elemento fondamentale delle nostra società. Oggi le famiglie e la società sono sempre più frammentate. Noi pensiamo che sia invece necessario riconoscere chiaramente il ruolo attivo della famiglia, nella consapevolezza che questa non può essere sostituita da altre figure sociali.In una situazione difficile come quella attuale, le famiglie sono anche un prezioso elemento di stabilità sociale ed economica perché si affiancano alla società ed alle strutture pubbliche compensandone i limiti nell’attuazione delle politiche sociali. Non possiamo ignorare che molte famiglie non riescono più ad avere “una tranquilla e quieta vita, in piena dignità”. La famiglia va dunque difesa, anche perché è fondamentale per le persone più deboli, per gli anziani, per i diversamente abili, per i giovani senza lavoro. Noi crediamo che la famiglia abbia il dovere ed il compito insostituibile di educare i bambini e gli adolescenti.In questa prospettiva noi pensiamo che buoni risultati possano essere conseguiti riducendo il carico fiscale per le famiglie in rapporto al numero dei familiari, a partire dai bambini. “
Di seguito sono disponibili gli articoli pubblicati per questa categoria.
Avere figli non è un “diritto”
Riportiamo l’articolo, a firma di Diego Fusaro, pubblicato su “L’Interesse Nazionale” il 12 marzo 2018 È nota la vicenda biblica di Salomone e delle due madri (1RE 3,16-28). Al cospetto di due donne che rivendicano...
4 marzo 2018 – Un voto per bloccare la propaganda “gender” nelle scuole
4 marzo 2018 Un voto per bloccare la propaganda “gender” nelle scuole. … se non vuoi diventare Genitore1 o Genitore2 SAI DI COSA SI TRATTA? Il PD, con tutto il centro-sinistra ed il...
Censurato il bus della libertà a Torino
Riceviamo dal Comitato “Difendiamo i nostri figli” di Torino e pubblichiamo Il Comitato Difendiamo i nostri figli di Torino esprime piena solidarietà al Bus della libertà e ai suoi organizzatori, in particolare a...
Torino ritira il permesso al Bus che contesta la teoria “gender”
Riportiamo l’articolo pubblicato su “La Voce e il Tempo” del 23 Febbraio 2018 A poche ore dall’arrivo del “Bus della Libertà” a Torino – nell’ambito del tour promosso da Generazione Famiglia e CitizenGo Italia...
Il Sen. Lucio Malan spiega lo Ius Soli
e le ragioni del no
IUS SOLI Dal 2014 sono entrati in Italia 600.000 immigrati senza contare i clandestini. Sanità, Previdenza, Assistenza, Scuola, e soprattutto Aspetto Socio Culturale. Quali sono le conseguenze che l’Italia potrebbe avere con l’approvazione della...
Emergenza denatalità, eppure la soluzione è così semplice
Riportiamo l’articolo, a firma di Riccardo Cascioli, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 29 novembre 2017 Puntuale ecco che arriva il solito drammatico quadro fornito dall’Istat su “Natalità e fecondità della popolazione” italiana:...
Madre surrogata o padre gay? Un giudizio salomonico
Riportiamo l’articolo, a firma di Tommaso Scandroglio, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 22 novembre 2017 La vicenda si svolge al di là della Manica. Una donna, madre di cinque figli e con...
Onu, l’aborto spacciato per “diritto alla vita”
Riportiamo l’articolo, a firma di Ermes Dovico, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 6 novembre 2017 Inutile stracciarsi le vesti solo quando si parla dell’eugenetica applicata dal nazismo se non si comprendono le origini...
Casse vuote per le adozioni Ma non per l’eterologa
Riportiamo l’articolo, a firma di Marco Guerra, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 22 luglio 2017 “Si comunica che sono in corso i rimborsi delle spese sostenute per le adozioni conclusesi nell’anno 2011....
Solo il Vaticano si oppone al Kit abortivo dell’Onu
Riportiamo l’articolo, a firma di Ermes Dovico, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 3 luglio 2017 Nonostante l’aborto come “diritto” non sia contemplato in nessun trattato, le agenzie dell’Onu non perdono occasione per...
Aborto, Planned parenthood: il lato oscuro dell’America
Riportiamo l’articolo, a firma di Francesca Lozito, pubblicato sul sito de “La Stampa” il 1 luglio 2017 C’é il più grande gruppo di cliniche specializzate in aborti d’America, che si scopre essere molto poco...
Charlie morirà oggi come un condannato a morte Con il pavido assenso di vescovi e alti prelati
Riportiamo l’articolo, a firma di Tommaso Scandroglio, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 30 giugno 2017 Saranno staccati oggi i macchinari che tengono in vita il piccolo Charlie Gard, il neonato di dieci...
Anche la Corte Europea vuole la morte di Charlie Strada spianata all’obbligo di decesso per i malati
Riportiamo l’articolo, a firma di Ermes Dovico, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 28 giugno 2017 La strada perché i malati vengano obbligati a morire è spianata. Con una decisione a maggioranza resa...
Riconoscere il ruolo economico della famiglia Perali: “È una risorsa, non un costo sociale”
Riportiamo l’articolo, a firma di Stefano Magni, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 26 maggio 2017 La famiglia è vittima della povertà o una ricetta per uscirne? La crisi italiana, che ormai sta...