Categoria: Persona e Sanità, Assistenza e Servizi Sociali
“Noi crediamo che la politica abbia il compito di sostenere la vita e l’attività delle persone, delle famiglie, e delle comunità intermedie, non di distruggerle o di assorbirle. Per permettere alle singole persone ed alle loro libere associazioni di svilupparsi al massimo grado nel campo del sociale lo Stato deve sostenere una politica di deduzioni fiscali ed una politica di destinazione fiscale, come è quella del cinque per mille, nei confronti di quei cittadini che sostengono finanziariamente il volontariato, il non profit, le associazioni private senza scopo di lucro, tutto ciò che opera nell’ambito dell’assistenza sociale e della solidarietà, della ricerca scientifica e della cultura. Noi vogliamo una società che si prenda veramente cura dei più poveri e dei più deboli. Noi non vogliamo una società divisa tra ricchi e poveri, tra forti e deboli. Noi vogliamo una società nella quale tutti possano godere di un livello di vita adeguato. Noi crediamo che le persone abbiano il dovere di provvedere a se stessi, secondo il principio morale della responsabilità, ma che in base a questa debbano anche aiutare il prossimo in difficoltà. Crediamo che sia dovere fondamentale, sia della società che dello Stato, insieme aiutare coloro che non raggiungono questo obiettivo. ”
Di seguito sono disponibili gli articoli pubblicati per questa categoria.
Con una serie di 12 incontri a partire da Sabato 19 febbraio 2022 verrà avviata una Scuola di Formazione politica, con un calendario settimanale. Il Corso è organizzato dall’Associazione “Nazione futura” in collaborazione con...
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Marcello Veneziani, pubblicato in data 30 Dicembre 2021 su “La Verità” e su “www.marcelloveneziani.com“. È stato l’Anno del Dragone. Il 2021 che oggi si conclude...
Santo Natale 2021 e Buone Feste In questi giorni prossimi al Santo Natale, respingiamo il tentativo di chi vorrebbe impedirci ogni riferimento spirituale e religioso, rubandoci la libertà dei nostri cuori. L’Europa nasce e si...
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo pubblicato su “www.lettera150.it” in data 9 marzo 2021 A fine marzo oltre 4 milioni di italiani avranno ricevuto una immunità considerata adeguata da molte autorità internazionali per prevenire la...
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Anna Bono, pubblicato in data 1 Marzo 2021 su “www.lanuovabq.it“ Dal 3 febbraio l’Ebola è tornato a colpire la Repubblica democratica del Congo: la prima...
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Anna Bono, pubblicato in data 19 gennaio 2021 su “www.lanuovabq.it“. All’inizio della pandemia di Covid-19 si prevedeva che l’Africa sarebbe stata quella più colpita. Previsione...
Vi augura BUONE FESTE Seguici su www.rinascimentoeuropeo.org e sui nostri canali social @RinascimentoEU
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Federico Punzi, pubblicato su “www.atlanticoquotidiano.it” in data 26 ottobre 2020 Che il governo fosse allo sbando, del tutto inadeguato ad affrontare questa emergenza, noi di...
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Federico Punzi, pubblicato in data 7 ottobre 2020 su “www.atlanticoquotidiano.it”. Mentre Trump cerca di ribaltare una narrazione a lui sfavorevole e lanciare un messaggio di...
Riportiamo l’appello promosso da Rinascimento Europeo nel quale invitiamo tutti i Parlamentari piemontesi a suscitare un dibattito costruttivo sulla necessità di colmare le lacune nella Sanità e, contestualmente, inserire un provvedimento che consenta l’ammissione...
Redazione – I mesi di confinamento, i morti, le persone in terapia intensiva, il susseguirsi di notizie drammatiche, regalate quotidianamente dai mezzi di comunicazione. Dolore e paure, sapientemente dosate al popolo, che non è...
Riportiamo l’articolo, a firma di Stefano Rizzi, pubblicato su “Lo Spiffero” il 7 agosto 2020 Far pagare agli anziani e alle loro famiglie il conto di errori o difficoltà di gestione delle Asl non...
Il “Buongiorno” con cui Mattia Feltri apre “La Stampa” ogni mattina qualche volta è molto piacevole, intelligente e graffiante, altre volte tocca punta di banalità e qualunquismo che fanno male a chi legge. Oggi,...
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma del Prof. Avv. Mauro Ronco pubblicato in data 16 giugno 2020 su “www.centrostudilivatino.it” 1. La narrazione manzoniana della peste di Milano. – Alessandro Manzoni dedica due capitoli...
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, la newsletter “Il Punto” di Marco Zacchera del 5 giugno 2020 MATTARELLA E L’UNITA’ Il presidente Mattarella in occasione del 2 giugno ha invitato gli italiani “Ad unirsi e a non...