Categoria: Persona e Lavoro
“Noi crediamo nella validità del modello sociale europeo, che affonda le sue radici nei valori sociali e liberali, e che si basa sui principi inscindibili di efficienza economica, di giustizia sociale, di concorrenza e solidarietà, di responsabilità personale e di protezione sociale. ……Noi pensiamo in particolare che siano necessarie forti azioni positive per assicurare l’effettiva parità tra uomo e donna, per accrescere l’accesso delle donne all’istruzione ed al lavoro, per favorire il loro accesso ai posti di più alta responsabilità nel mondo pubblico e privato. Una maggiore eguaglianza effettiva tra uomo e donna renderà il nostro Paese non solo più giusto ma anche più prospero”
Di seguito sono disponibili gli articoli pubblicati per questa categoria.
Con una serie di 12 incontri a partire da Sabato 19 febbraio 2022 verrà avviata una Scuola di Formazione politica, con un calendario settimanale. Il Corso è organizzato dall’Associazione “Nazione futura” in collaborazione con...
Santo Natale 2021 e Buone Feste In questi giorni prossimi al Santo Natale, respingiamo il tentativo di chi vorrebbe impedirci ogni riferimento spirituale e religioso, rubandoci la libertà dei nostri cuori. L’Europa nasce e si...
Vi augura BUONE FESTE Seguici su www.rinascimentoeuropeo.org e sui nostri canali social @RinascimentoEU
Redazione – Pioggia di contributi emergenziali. Quale il reale beneficio? Se lo domanda un articolo de “Lo Spiffero”. Infatti, abbiamo terminato le risorse disponibili. Nel frattempo, quali piani a lungo termine sono stati adottati? Al...
Redazione – Così scrisse Dante Alighieri tanti secoli fa. Così ripetiamo noi. Che monotoni, direte. Nessuna fantasia. Ma – replichiamo – a quali guide ci affidiamo noi? Dopo il periodo di confinamento, tra una...
Riportiamo l’articolo pubblicato su “Tempi.it” del 29 giugno 2020 Bilancio di un anno di attività dei facilitatori. Costano 500 milioni e i risultati quali sono? Zero virgola. La colpa non è loro, ma di...
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Angelo Sergio Vianello, pubblicato in data 27 giugno 2020 su “www.centrostudilivatino.it” 1. Col provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate del 10 giugno 2020, dallo scorso...
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Agostino Re Rebaudengo, pubblicato in data 25 giugno 2020 su “www.rerebaudengo.it” Introdotto dal Decreto Rilancio, il cosiddetto Superbonus 110% di cui si parla molto, deve...
Riportiamo l’articolo pubblicato su “Lo Spiffero” il 9 giugno 2020 Torino, Venezia, Genova e Cagliari sono le città metropolitane che risentiranno di più delle conseguenze del Coronavirus, a causa della sofferenza di settori fondamentali...
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Paolo Rubino, pubblicato su “www.startmag.it” in data 18 aprile 2020 In Europa, nei giorni del coronavirus, i richiami di tutti alla necessità di rifondare il...
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Paolo Rubino*, pubblicato in data 10 aprile 2020 su “www.startmag.it” È possibile che un orologio fermo sbagli l’ora anche in quelle due occasioni, durante le...
Redazione – L’arrivo della pandemia, come possiamo constatare sulla nostra pelle, ha cambiato la nostra vita. Siamo tutti colpiti, indifferentemente. Le possibilità di lavorare sono ridotte. Perciò milioni di persone nel mondo, in queste settimane,...
Riportiamo l’articolo pubblicato su “Lo Spiffero” il 25 ottobre 2019 Cirio promette un Piemonte business friendly: massima disponibilità alle esigenze del sistema produttivo. Non solo “porterò i nostri dipendenti a fare stage nelle aziende”....
Riceviamo in Redazione e riportiamo l’articolo, a firma del Professor Carlo Manacorda*, pubblicato in data 10 settembre 2019 su “www.lineaitaliapiemonte.it Nel Rapporto Ocse 2019 c’è una tabella che spiega perché i laureati specializzati che...
Riportiamo l’articolo, a firma di Riccardo Lala, pubblicato sul sito alpinasrl.com il 25 febbraio 2019 Si è svolto Sabato 23 febbraio, presso l’Unione Industriale di Torino, il convegno, moderato da Ezio Ercole, Vice-Presidente dell’...