Taggato: crisi di governo
Proseguendo nell’attuazione dei propri fini statutari, http://www.rinascimentoeuropeo.org/statuto/Statuto.pdf, RINASCIMENTO EUROPEO ha creato, sul proprio sito web www.rinascimentoeuropeo.org, uno spazio interamente destinato a raccogliere scritti e riflessioni su temi d’interesse generale che rientrino nelle finalità dell’Associazione....
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Marcello Veneziani, pubblicato in data 21 Luglio 2022 su “La Verità” nonché su “www.marcelloveneziani.it“ Cade la Dragocrazia, s’intravede malconcia la democrazia che torna con la...
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Francesco Anfossi, pubblicato su “https://m.famigliacristiana.it/” in data 8 febbraio 2021 Parla l’economista che è anche presidente dell’Accademia delle Scienze del Vaticano. «E’ un cattolico serio....
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di *Carlo Manacorda, pubblicato in data 24 gennaio 2021 su “www.lineaitaliapiemonte.it“. Mentre resta incerto il destino del governo Conte, le certezze ci sono, e poco felici,...
Proseguendo nell’attuazione dei propri fini statutari, http://www.rinascimentoeuropeo.org/statuto/Statuto.pdf, RINASCIMENTO EUROPEO ha creato, sul proprio sito web www.rinascimentoeuropeo.org, uno spazio interamente destinato a raccogliere scritti e riflessioni su temi d’interesse generale che rientrino nelle finalità dell’Associazione....
Riportiamo l’articolo, a firma di Stefano Rizzi, pubblicato su “Lo Spiffero” il 28 agosto 2019 Sceglie i giardini del Viminale Matteo Salvini per cercare una nuova primavera di governo che non verrà. Così come...
Redazione – Periodicamente, nella storia del nostro Paese, sembra che sia necessario ricordare il bisogno di giustizia, moralità, rispetto per il lavoro e per la nostra nazione. Periodicamente, nella storia del nostro Paese, sembra che...
Riportiamo l’articolo, a firma di Costanza Signorelli, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 30 maggio 2018 È definita da più parti la “crisi politica più grave della storia della Repubblica”. Se ciò sia...