Nascere e morire // Libertà nella verità: dal pensiero unico alla deriva autoritaria

Riceviamo in Redazione e volentieri condividiamo l’invito al convegno organizzato da Federvita Piemonte in programma per il giorno Sabato 24 ottobre 2020 dalle ore 9:00 alle ore 17:00 c/o Teatro Collegio San Giuseppe (Via Andrea Doria 18) a TORINO.
* * *
Continua la battaglia per la verità su tutto il globo, le emergenze fungono da pretesto per imporre un totalitarismo sempre più diffuso. Le agenzie che dovrebbero tutelare salute e pace, OMS e ONU, sono sempre più schierate per l’imposizione e diffusione di modelli propri della cultura della morte. Diffusione del Gender nelle scuole, imposizione del diritto alla ‘salute riproduttiva’ (espressione che sostituisce e nasconde il termine aborto); contraccezione e sterilizzazione, come modello obbligatorio per la ‘descrescita felice’ della popolazione mondiale.
I principali governi del mondo si preparano ad una imposizione sempre più autoritaria di un pensiero unico e obbligatorio. I media più diffusi si allineano, spinti da una capillare struttura di controllo dell’informazione, dell’educazione, del cosa è bene e cosa è male.
Ma “guai a coloro che chiamano bene il male e male il bene, che cambiano le tenebre in luce e la luce in tenebre” dice il profeta (Isaia 5:20)
* * *
Titoli delle relazioni:
Per una società veramente libera – Prof. Don Marino Neri, Docente all’ISSR Sant’Agostino (Pavia)
L’aborto è ancora un abominevole delitto? Prof. Carmelo Leotta, Prof. di Diritto Penale, Università Europea (Roma)
Dalla Fivet omologa all’utero in affitto Avv. Massimo Micaletti, Vicepresidente Comitato Verità e Vita
Eutanasia – suicidio assistito e legge sulle Dat Dott. Tommaso Scandroglio, Bioeticista
Curare e accompagnare Dr. Giovanni B. Guizzetti, Responsabile Reparto Stati Vegetativi Centro Don Orione (Bergamo)
L’eredità di G. P. II, l’Evangelium Vitae Don Gabriele Mangiarotti, Responsabile di CulturaCattolica.it
Locandina: