IL PUNTO n. 694 di Marco Zacchera
Riceviamo in Redazione e riportiamo la newsletter “Il Punto” n. 694, di Marco Zacchera, del 9 novembre 2018
ALLUVIONI, ASSUNZIONI, FRANE ED ABUSIVISMO
Tenuto conto degli ennesimi disastri ambientali accaduti ed incombenti appare assurdo che si proceda ancora sulla strada dei condoni edilizi, soprattutto per le aree idrogeologicamente disastrate o a rischio terremoti come Ischia.. Inoltre più dell’80% delle demolizioni ordinate – soprattutto nel sud – non vengono poi comunque eseguite, soprattutto perché i comuni non hanno poi i fondi per abbattere gli abusi (dove prendono i soldi, se abbattere un edificio abusivo costa decine di migliaia di euro?). E’ più urgente allora creare un fondo di un 1 miliardo di euro per finanziare questi interventi e mettere in sicurezza le zone alluvionate oppure assumere circa 8.000 nuovi dipendenti pubblici per “rinforzare” i centri per l’impiego (!!) in vista del reddito di cittadinanza ??!! Per favore, un po’ di buonsenso! A livello locale giornali e TV hanno dato moltissimo spazio alla piena del Lago Maggiore che però – molto limitata – per fortuna non ha fatto danni. Pochissimo invece si è parlato della ENNESIMA FRANA CHE HA INTEROTTO LA STRADA STATALE VERSO LA SVIZZERA TRA CANNERO E CANNOBIO CHE OGNI GIORNO VIENE PERCORSA DA MIGLIAIA DI AUTO DI FRONTALIERI E TURISTI, tutti ora bloccati e con grandi disagi. Frana caduta – come decine di altre in precedenza – sempre nello stesso tratto di pochi chilometri. A quando un intervento finalmente radicale di messa in sicurezza?
TRUMP FOREVER !!
Ma questo insopportabile Donald Trump non era quel personaggio idiota, sporco, brutto, cattivo, fascista, isolazionista, guerrafondaio, razzista, anti-ecologico, stupratore di femmine e in balia di lascive prostitute, eletto per sbaglio e solo per la criminale e subdola azione di Putin che aveva truccato i computer alle elezioni presidenziali? Non doveva arrivare finalmente – dopo due anni di attacchi quotidiani – la certa ed annunciata “ondata blu” democratica a spazzarlo via, lui e tutti i suoi scagnozzi, mentre il successivo impeachment non sarebbe prontamente mancato? E come mai invece Trump non solo è politicamente vivo e vegeto, ma con le elezioni di metà mandato ha addirittura preso in mano il partito repubblicano USA (che due anni fa lo aveva subito solo per obbligo di facciata) conquistando altri seggi al Senato e governatori importanti come in Florida? Continuo a pensare che Trump abbia molti, moltissimi limiti, ma evidentemente piace agli americani, conquista la gente, parla fregandosene del “politicamente corretto” e soprattutto è un uomo concreto visto i risultati in un biennio dell’ economia USA. Quella che piuttosto è davvero insopportabile era e resta la preconcetta disinformazione italiana, i sinistro-commentatori a senso unico che sbavano quotidianamente contro di lui come nella notte elettorale di martedì sulle varie TV. Alcuni semplicemente idioti ( tipo quello che annunciava “l’incredibile risultato del Texas dove si sta largamente affermando il candidato democratico” dopo lo scrutinio di ben 3 (tre) contee su 254 e sbugiardato ovviamente dal risultato finale), ma quasi tutti gli altri sempre e velenosamente di parte. Certo i repubblicani hanno perso la maggioranza alla Camera, ma la speaker del Congresso sarà ora proprio la radical-chic Nancy Pelosi, vecchia miliardaria saccente, ideale avversaria per Trump e – visto che negli USA alla fine è il Senato a votare l’impeachment – il presidente su questo fronte potrà stare anche più tranquillo di prima.
I 50 ANNI DEL CTIM
Il C.T.I.M. (Comitati tricolori Italiani nel Mondo) fondati dall’indimenticabile Mirko Tremaglia compie 50 anni e la ricorrenza sarà celebrata a Roma il 13 novembre con un incontro in Via della Scrofa, nel salone della Fondazione A.N. Saranno presenti – con numerosi relatori ed ospiti – l’attuale presidente del CTIM Vincenzo Arcobelli e il segretario generale on.le Roberto Menia. Al di là della celebrazione ufficiale è giusto ricordare quanto in mezzo secolo i CTIM hanno fatto per gli italiani nel mondo, determinanti per la conquista prima dell’AIRE e poi del diritto di voto all’estero, ma soprattutto – giorno per giorno – operando per tanti italiani in difficoltà in un quotidiano ponte di italianità con la Madrepatria. Dalle Americhe all’Australia, dai diversi paesi europei al Sudafrica il CTIM ha unito milioni di italiani sparsi nel mondo ed anche per questo merita un ringraziamento profondo.
RIDATECI CESARE BATTISTI
Mi auguro che il nuovo presidente brasiliano Bolsonaro mantenga ora la promessa e rispedisca presto in manette il pluriomicida Cesare Battisti in Italia. Se questa speranza – che non è sentimento di vendetta, ma di giustizia – diventerà finalmente realtà attendo i guaiti di una certa intellighenzia di sinistra pronta all’assoluzione dei “compagni che sbagliano” e vedremo chi avrà il coraggio di difendere dalla sacrosanta detenzione all’ergastolo questa persona che ha giustificato i suoi delitti (BEN 4 OMICIDI!) con le “coperture” ideologico-politiche infischiandosene sempre delle proprie responsabilità grazie alle complicità della sinistra italiana ed internazionale.
LE FOTO DI BENETTON
Avete visto la foto pubblicitaria di Benetton così “progressista” con l’assessora nera di Scandicci in fascia tricolore (a che titolo?) che posa insieme ad immigrati di varie etnie tutti sorridenti, felici ed “integrati” nella realtà italiana? Mi ha dato fastidio la strumentalizzazione politica di un gruppo industriale – di fatto proprietario, ricordiamocelo, anche di Autostrade – che coinvolge il simbolo della Repubblica tramite una nota esponente del PD, partito che anche per questo non potrà certo sostenere di non avere (ed aver avuto) stretti e conclamati contatti con i responsabili del crollo di Genova. Su IL PUNTO per anni ho sottolineato le evidenti collusioni e coperture politiche di Autostrade e i relativi immensi profitti dei Benetton… E se cominciassimo tutti per protesta a boicottare i prodotti tessili di questa azienda?
ARONA: APPUNTAMENTI CON L’ECONOMIA
Su iniziativa del sindaco di Arona ALBERTO GUSMEROLI (parlamentare della Lega e vice-presidente della Commissione Finanze della Camera), la prossima settimana si svolgeranno due interessanti incontri di approfondimento sulla manovra finanziaria e la situazione economica italiana. VENERDI’ 16 NOVEMBRE alle 20.45 al Palacongressi di Corso Repubblica ad Arona con GUSMEROLI saranno presenti tra gli altri Giancarlo GIORGETTI (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio), Massimo GARAVAGLIA (viceministro all’Economia), Alessandro CANELLI (sindaco di Novara) e il prof. Angelo MIGLIETTA (prorettore dell’università IULM).
SABATO 17 NOVEM,BRE nella sala consigliare di Piazza De Filippi 4 alle ore 17 interverranno Massimo BITONCI (sottosegretario all’Economia), l’avv. Francesco VALSECCHI e il prof. Giuseppe DI TARANTO della LUISS di Roma.