25 APRILE: DA UN REGIME ALL’ALTRO
Carissimi Amici, in relazione al 25 aprile, anniversario della liberazione d’Italia, facciamo nostra e Vi segnaliamo una riflessione adamantina di Marcello Veneziani dal titolo ” Perché non celebro il 25 aprile“ (Fonte: http://www.marcelloveneziani.com/articoli/perche-non-celebro-il-25-aprile/) il quale stigmatizza come questa ricorrenza, anziché richiamare all’unità, sia al contrario fortemente divisiva e strumento di potere da parte di coloro che si auto-proclamano difensori di certi valori, arrogandosi il diritto di escluderne altri.
Il meccanismo è ben oliato: ogni iniziativa che mette in discussione il conservatorismo di un potere che pretende di avere la sua origine ed il suo fondamento nella lotta al fascismo, subito viene sterilizzata con l’accusa di essere fascista.
Lo aveva già detto Pasolini: a fronte di una nuova cultura di destra, capace di recuperare i migliori valori della cultura europea e di contrastare la visione individualista e consumista cui ormai è succube la sinistra, questa non avrebbe avuto altro che opporre uno sterile antifascismo per marchiare l’altro ed impedirgli di essere libero.
E’ al potere un regime antifascista pervasivo ed autoritario, con i suoi riti e la sua retorica: non ci sono i “figli della lupa” ma grandi e bambini vengono manipolati e strumentalizzati in mille modi violenti e pervasivi.
Meditiamo sul fatto che viene impedita la celebrazione della Messa, anche per la Santa Pasqua, ed i Carabinieri interrompono i riti e contemporaneamente si autorizzano le manifestazioni per il 25 Aprile. Sul punto, vi segnaliamo altresì il contributo di Alfredo Mantovano (Fonte: https://www.centrostudilivatino.it/liberazione-in-qualche-modo-come-una-circolare-del-viminale-sul-25-aprile-libera-dal-diritto/) inerente la circolare del Gabinetto del Ministro dell’Interno datata 22 aprile u.s.
Vi invitiamo – ringraziandoVi fin da ora – a condividere questo messaggio tra i vostri contatti, sia a mezzo e-mail che WhatsApp, nella speranza di poter raggiungere il maggior numero di lettori.