Taggato: scuola

Nuove ipotesi sugli andamenti demografici mondiali

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Anna Bono, pubblicato in data 16 luglio 2020 su “www.lanuovabq.it” Il 14 luglio la rivista scientifica The Lancet ha pubblicato i risultati di uno studio realizzato dai...

Ascoltate il grido delle paritarie: “Serve un miliardo”

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di suor Anna Monia Alfieri, pubblicato in data 1 giugno 2020 su “www.lanuovabq.it” L’economista suor Anna Monia Alfieri chiamata in Commissione Bilancio alla Camera in vista...

La scuola è (quasi) finita

Riportiamo l’articolo pubblicato su “Lo Spiffero” il 19 marzo 2020 Nessuno lo dice apertamente, ma la scuola per quest’anno è davvero finita. Almeno nel senso tradizionale. Via zaini e cartelle, gli alunni di ogni...

Fioramonti che lascia mostra la polveriera a 5 stelle

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Ruben Razzante pubblicato su “www.lanuovabq.it” in data 27 dicembre 2019 Le dimissioni di Fioramonti potrebbero rientrare in una manovra per scomporre gli equilibri nel governo,...

Ecco l’ora di clima: scuola in balìa delle ideologie

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Anna Bono pubblicato su “www.lanuovabq” in data 8 novembre 2019 Il ministro dell’Istruzione annuncia che dal prossimo anno scolastico saranno dedicate 33 ore allo studio...

Lavoro: l’industria chiama, la scuola non risponde

Riceviamo in Redazione e riportiamo l’articolo, a firma del Professor Carlo Manacorda*, pubblicato in data 26 luglio 2019 su “www.lineaitaliapiemonte.it” Entro il 2023 le imprese italiane chiederanno 500mila tecnici ma manca chi ha le...

Il rimpasto lascia sul campo la prima vittima: la famiglia

Riceviamo in Redazione e riportiamo l’articolo, a firma di Andrea Zambrano, pubblicato su “www.lanuovabq.it ” in data  11 luglio 2019 Il cambio al dicastero della Famiglia: Fontana agli Affari europei, al suo posto la sconosciuta...

Arcigay contro le linee guida Sessualità Lgbt alle medie

Riportiamo l’articolo, a firma di Costanza Signorelli, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 31 ottobre 2017 Dopo aver fatto indossare ai ragazzini delle coroncine colorate e aver chiesto loro se conoscessero il significato...

La persona alle periferie della politica

Redazione – La persona è alle periferie della politica. I politici non pensano affatto al valore centrale della persona. I politici non pensano al bene comune delle persone. Frasi di nuova anti-politica? No! Constatazioni non...

Solo una scuola libera potrà migliorare l’istruzione

Riportiamo l’articolo, a firma di Marco Lepore, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 14 gennaio 2017 L’editoriale di uno dei quotidiani storici del nostro paese, come quello pubblicato lunedì da Susanna Tamaro (Educare,...