Taggato: papa Francesco

Giorno del Ricordo 2022

Oggi, 10 febbraio, si celebra il «Giorno del Ricordo», solennità nazionale istituita nel 2004 secondo cui “La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale «Giorno del ricordo» al fine di conservare e rinnovare la memoria...

Il progetto conservatore e il cattolicesimo italiano

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Pier Paolo Saleri*, pubblicato su “www.tempi.it” in data 24 Gennaio 2022.  Il conservatorismo deve instaurare un rapporto serio e costruttivo con i cattolici. innanzitutto riscoprendo...

Professore…….i conti non tornano!!

Proseguendo nell’attuazione dei propri fini statutari, http://www.rinascimentoeuropeo.org/statuto/Statuto.pdf, RINASCIMENTO EUROPEO ha creato, sul proprio sito web www.rinascimentoeuropeo.org, uno spazio interamente destinato a raccogliere scritti e riflessioni su temi d’interesse generale che rientrino nelle finalità dell’Associazione....

IL PUNTO N. 824 di Marco Zacchera

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, la newsletter “Il Punto” di Marco Zacchera del 16 luglio 2021 PER FAVORE, BUONSENSO! Per una volta credo che abbia pienamente ragione Matteo Renzi: nel discutere la legge ZAN...

Buona Pasqua 2021

Cari Amici e Amiche, la Redazione di “Rinascimento Europeo” formula a Voi e alle Vostre famiglie i migliori Auguri per una Santa Pasqua di Resurrezione allegandovi l’inno che Papa Francesco ha elevato ieri dall’altare della...

Messori: alla Chiesa oggi mancano i fra’ Cristoforo

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Riccardo Cascioli pubblicato in data 31 marzo 2020 su “www.lanuovabq.it” «Ci sono anche oggi preti capaci di gesti eroici, ma sono iniziative personali, non c’è...

I GIGANTI ED I NANI

Proseguendo nell’attuazione dei propri fini statutari, http://www.rinascimentoeuropeo.org/statuto/Statuto.pdf, RINASCIMENTO EUROPEO ha creato, sul proprio sito web www.rinascimentoeuropeo.org, uno spazio interamente destinato a raccogliere scritti e riflessioni su temi d’interesse generale che rientrino nelle finalità dell’Associazione.  * *...

Sfuma Assisi, ma non il progetto sul nuovo bene comune

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Ettore Gotti Tedeschi, pubblicato in data 3 marzo 2020 su “www.lanuovabq.it” L’incontro di Assisi di fine marzo sull’Economia di Francesco è stato posticipato di 9 mesi...

Come ottenere il Perdono di Assisi, via per il Paradiso

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Ermes Dovico pubblicato su “www.lanuovabq.it” in data 31 luglio 2019 Da mezzogiorno di domani a mezzanotte del 2 agosto è possibile lucrare, per sé o...

Paglia figlio di Kasper. La guerra (cattolica) al matrimonio

Riceviamo in Redazione e riportiamo l’articolo, a firma di Stefano Fontana, pubblicato in data 26 luglio 2019 su “www.lanuovabq.it”  Quanto sta accadendo all’Istituto Giovanni Paolo II – ovvero licenziamenti in tronco e demolizione dell’impostazione...

Sinodo Amazzonia: vescovi, rigettate quel documento

Riceviamo in Redazione e riportiamo l’articolo, a firma di Stefano Fontana, pubblicato su “www.lanuovabq.it” in data 19 giugno 2019 L’Instrumentum Laboris per il Sinodo sull’Amazzonia, presentato lunedì, è un testo gnostico che contraddice la fede...