Taggato: Margrita

Con il Papa, per la pace

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Marco Margrita* pubblicato in data 16 novembre 2022 su “www.tempi.it“ Il Consiglio Regionale del Piemonte si schiera al fianco di Francesco nella richiesta di un...

L’astensione, il civismo e il fattore D

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Marco Margrita*, pubblicato in data 30 Giugno 2022 su “www.eupop.it“ l dato più eloquente e insindacabile è quello relativo all’astensionismo. Con il secondo turno di...

Il Ppe non è più la casa dei “cattolici democratici”

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Marco Margrita, pubblicato in data 2 aprile 2021 su “www.eupop.it“ “Se Matteo Salvini e la Lega si avvicinassero al Ppe io sarei molto contento”. Questo...

Metanoia, per superare l’afonia

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Marco Margrita pubblicato su “www.eupop.it” in data 31 agosto 2020 Scommettere sul futuro, anche con la leva del “debito buono”: un debito che si fondi...

Una politica svuotata di contenuti

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Marco Margrita, pubblicato in data 10 luglio 2020 su “www.eupop.it”. Il 4 settembre 1977, chi scrive sarebbe nato qualche settimana dopo, Giovanni Testori iniziò la...

Stati Generali, la rappresentazione di un confronto

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Marco Margrita pubblicato in data 16 giugno 2020 su “www.mcl.it” A Villa Pamphilj stanno andando in scena quelli che il premier Giuseppe Conte ha voluto...

Ricostruire partendo dalle comunità

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Marco Margrita, pubblicato in data 19.05.2020 su “www.eupop.it”  Ripartire dal reale, cioè dalla communities, non evadere dalla responsabilità. Siamo formalmente usciti dalla fase emergenziale della pandemia...

Morire di statalismo centralista

Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Marco Margrita pubblicato su “www.eupop.it” in data 17 aprile 2020 Per costruire una risposta globale occorre sapere mettere a fattore comune tutti gli attori, secondo...