Italia invertebrata
Riportiamo l’articolo, a firma di Marcello Veneziani, pubblicato su “La Verità” nel gennaio 2020 Quattro grandi potenze giocano la loro partita a due passi da casa nostra ma né l’Europa né l’Italia sono in grado di...
Riportiamo l’articolo, a firma di Marcello Veneziani, pubblicato su “La Verità” nel gennaio 2020 Quattro grandi potenze giocano la loro partita a due passi da casa nostra ma né l’Europa né l’Italia sono in grado di...
In evidenza / Persona e Identità / Persona e Società, Partiti, Rappresentanza / Persona ed Europa / Prima Pagina
Redazione – Nel 1911, l’Italia si lanciò nell’impresa coloniale in Libia, avendo, come avversario, la Francia e, come nemico, la Turchia, che, allora, era conosciuta come Impero Ottomano. Un libro molto interessante racconta questi fatti....
Riportiamo l’articolo, a firma di Isabella Nardone, pubblicato su “formiche.net” il 22 novembre 2018 “Nel Mediterraneo è impensabile ignorare Mosca”. Così ha dichiarato al Corriere della Sera Enzo Moavero Milanesi, ministro degli Esteri del...
Riportiamo l’articolo, a firma di Isabella Nardone, pubblicato su “Formiche.net” il 13 novembre 2018 “Un successo per la nostra lotta comune di pace, sicurezza e prosperità al popolo libico. Vedere che la comunità internazionale...
Riportiamo l’articolo, a firma di Gianandrea Gaiani, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 5 settembre 2018 “Sotto gli auspici” dell’inviato speciale dell’Onu in Libia, Ghassan Salamé, “un accordo per il cessate il fuoco...
Riportiamo l’articolo, a firma di Stefano Magni, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 4 settembre 2018 Quella a cui stiamo assistendo in Libia, è “solo” una delle tante rese dei conti fra milizie...
Riportiamo l’articolo, a firma di Gianandrea Gaiani, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 12 luglio 2018 Dopo lo stop alle navi delle Ong, il dibattito nel governo Conte sulla chiusura dei porti a...
Riportiamo l’articolo, a firma di Gianandrea Gaiani, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 25 maggio 2018 Cambiano governi e presidenti ma Parigi non perde il vecchio vizio di cercare in ogni modo di...
Riportiamo l’articolo, a firma di Gianandrea Gaiani, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 23 marzo 2018 Umiliato e sbeffeggiato per l’incriminazione per le tangenti di 5 milioni di euro pagate da Gheddafi per...
Riportiamo l’articolo, a firma di Souad Sbai, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 5 marzo 2018 Come si è ampiamente sviscerato durante l’incontro organizzato dal Centro Culturale Averroé Il Risiko Libia: pericolo algerizzazione della crisi nelle...
Riportiamo l’articolo, a firma di Gianandrea Gaiani, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 28 dicembre 2017 Un attentato dinamitardo ha interrotto martedì l’oleodotto di al-Sider (Sidra), nella Cirenaica controllata dalle forze del generale...
Riportiamo l’articolo, a firma di Gianandrea Gaiani, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 23 luglio 2017 L’attivissimo presidente francese Emmanuel Macron non perde tempo e gioca le sue carte anche sul fronte libico....
Riportiamo l’articolo, a firma di Gianandrea Gaiani, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 10 luglio 2017 Questa volta è stato il premier Paolo Gentiloni, non il ministro degli interni Marco Minniti, a incassare...
Riportiamo l’articolo, a firma di Gianandrea Gaiani, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il 7 luglio 2017 L’Europa ci prenda ufficialmente a calci sulla questione dei migranti illegali in arrivo dalla Libia. Al vertice...
Riportiamo l’articolo, a firma di Gianandrea Gaiani, pubblicato su “La Nuova Bussola Quotidiana” il giorno 11 giugno 2017 Flotte italiane ed europee, che da anni ci costano centinaia di milioni di euro, continuano ad...
1 week ago
🇱🇷 L’assalto al #Congresso una follia suicida. Ma la crisi dell’America non svanirà con #Trump ... Leggi di piùLeggi meno
www.rinascimentoeuropeo.org
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Federico Punzi pubblicato in data 7 Gennaio 2021 su “www.atlanticoquotidiano.it“ Violenza ingiustificabile e perdente, così va in fum...Rinascimento Europeo si trova presso Torino.
4 weeks ago
🌲#AUGURI DI BUON #natale 2020 da Rinascimento Europeo!
.
💻 Visita il nostro sito: www.rinascimentoeuropeo.org
.
👉 Seguici sulle nostre pagine social su #Facebook e su #Twitter
.
@ RinascimentoEU ... Leggi di piùLeggi meno
AUGURI DI BUON NATALE 2020 da RINASCIMENTO EUROPEO - Rinascimento Europeo
www.rinascimentoeuropeo.org
Vi augura BUONE FESTE Seguici su www.rinascimentoeuropeo.org e sui nostri canali social @RinascimentoEU4 weeks ago
Sarà beato il giudice #Livatino, martire in odium fidei.
.
Buona lettura! ... Leggi di piùLeggi meno
1 month ago
#DEMOCRAZIE INSOSTENIBILI di Ettore Gotti Tedeschi.
.
Buona lettura su www.rinascimentoeuropeo.org ... Leggi di piùLeggi meno
DEMOCRAZIE INSOSTENIBILI di Ettore Gotti Tedeschi - Rinascimento Europeo
www.rinascimentoeuropeo.org
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Ettore Gotti Tedeschi, pubblicato in data 15 Dicembre 2020 su “La Verità”. Negli Usa sembra che qualcuno stia pensando di contrappors...1 month ago
“Guida bioetica per terrestri” ... Leggi di piùLeggi meno
“Guida bioetica per terrestri” - Rinascimento Europeo
www.rinascimentoeuropeo.org
Riceviamo in Redazione, e riportiamo, l’articolo a firma di Daniele Barale, pubblicato in data 6 aprile 2020 su “www.tempi.it” Il testo ci guida alla riappropriazione della libertà di poter met...Altro
14 Gen, 2021
Da dove nasce la cancel culture?
11 Gen, 2021
28 Dic, 2020
L'iniziativa di Rinascimento Europeo vuol proseguire e sviluppare l’esperienza degli Stati Generali del Centro-Destra di Torino e del Piemonte ed intende creare uno spazio unitario e prepolitico, al riparo quindi dalla litigiosità dei partiti...