La propaganda dell’invidia

Redazione – Come sappiamo il risultato elettorale ha mostrato una Italia spaccata in due tra centro-destra e Movimento 5 Stelle. Così, mentre, come partito singolo, M5S guadagna una grossa fetta dei voti, la coalizione di centro-destra si assicura la maggior parte dei consensi degli elettori.Questo non va giù ai pentastellati. I telegiornali riportano la carta “corretta” dei voti, che mostrerebbero il movimento in testa nella maggior parte d’Italia. Verrebbe da dire: “Se sono tanto bravi, che creino una coalizione. Vadano alle elezioni e vediamo quanti voti prendono” (parafrasando Fassino).
Invece non è così. Il centrodestra, come dimostrano i dati del Ministero degli Interni, è in testa sia alla Camera sia al Senato. Si mettano, dunque, in pace. E smettano di fare propaganda. Come quella del Sindaco (pardon, del Sindaco… scrivere SindacA non ci viene proprio) di Torino, che vorrebbe vantarsi di un successo, che non ha.
Sarà invidia? RicordiamoLe che è una brutta bestia. E che… non si dicono le bugie… Il centro-destra ha vinto. Ora, invece, bisogna pensare a questo Paese ed è bene che gli eletti ci pensino in fretta.